Con questo nuovo posto voglio parlare di quanto siano mattacchioni i programmatori. Un Easter Egg non è altro che una particolare funzionalità aggiuntiva, presente in siti internet o programmi in genere, inserita dai programmatori, non accessibile normalmente e assolutamente estranea al contesto dello stesso sito internet o programma. Un esempio può essere il "Do a barrel roll" di Google (cercatelo su google) o nel Solitario di Windows XP (provate a premere Alt + Shift + 2). Un EE davvero particolare è la rappresentazione di Star Wars ep.IV in ascii fruibile dal terminale di XP.Inutile dire che questo tipo di "aggiunte" sono ad esclusivo scopo comico e non è detto che, col passare delle versioni dei programmi e dei siti web, rimangano invariate o integrate.
Ovviamente, i video giochi non sono immuni a questi tipi di scherzi: Il termine stesso "Easter Egg" fu coniato da Steve Wright della Atari. Se ne possono contare diversi in New Super Mario Bros Wii, Call of Duty, GTA e in molti altri titoli. Spesso, gli stessi EE sono dei videogiochi, come Snake di YouTube o lo "Zerg Rush" (digitate anche questo nella barra di ricerca) di Google.
Una folta lista di EE può essere reperita all'indirizzo http://www.eggheaven.com/eggs/, ovviamente di un sito inglese. Per finire, gli EE sono presenti praticamente in ogni opera umana come musica, film, dvd, quadri e così via. La cosa bella è la caccia a queste simpatiche uova e la loro condivisione. Quante altre ne troverete?
Fonti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Easter_egg
http://www.eeggs.com/
Fonti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Easter_egg
http://www.eeggs.com/
I like it
RispondiElimina